Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link via email per creare una nuova password.
Indirizzo email o nome utente
Non avete ancora accesso? È possibile ottenerne uno hier.
Movis è a vostra disposizione 7 giorni su 7, 24 ore su 24 per le vostre richieste di consulenza. Per informazioni e appuntamenti la nostra centrale telefonica è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00.
+41 848 270 270 info@movis.ch
Minacce e violenza
Che si tratti di attacchi verbali, intimidazioni o addirittura aggressioni fisiche, le esperienze di violenza provocano sensazioni come di svenimento e compromettono il senso di sicurezza delle persone interessate.
La violenza sul posto di lavoro non può essere tollerata. Se siete vittime di violenza, avete diverse possibilità di proteggervi e ricevere supporto.
Le minacce e la violenza possono avere molte sfaccettature. Possono manifestarsi sotto forma di attacchi verbali, intimidazioni, stalking e violenza fisica. Ma possono rientrare in questa categoria anche i ripetuti tentativi di sopraffazione o la volontà di creare intenzionalmente un ambiente di lavoro non sicuro.
Se notate episodi di violenza sul posto di lavoro: mostrate coraggio civile! Chiarite subito che non avete intenzione di tollerare questo comportamento. Date supporto alle persone interessate ascoltandole, incoraggiandole a segnalare quanto accaduto e presentandovi voi stessi come testimoni. Insieme potete collaborare per creare un ambiente di lavoro sicuro.
In caso di minacce e violenza esistono diverse misure di protezione legali. A seconda del tipo di violenza o di minaccia subita, si possono presentare denunce per offese, coazione, intimidazioni o lesioni personali. Esistono inoltre meccanismi di protezione previsti dal diritto del lavoro che il datore di lavoro è tenuto ad attuare.
Le nostre raccomandazioni per gli episodi di violazione dell’integrità personale valgono anche per minacce o violenza. Qui trovate la procedura da seguire: cosa posso fare se la mia integrità personale è stata violata?
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili per migliorare l’esperienza dell’utente e fornire il miglior servizio possibile. Il suo consenso è volontario, non necessario e può essere negato o revocato in qualsiasi momento. Maggiori informazioni a riguardo sono disponibili nella dichiarazione sulla protezione dei dati.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza dell’utente. In conformità con le disposizioni di legge, possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono indispensabili per il corretto funzionamento di questo sito web. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo consenso. Questo sito web utilizza diversi tipi di cookie, tra cui quelli impostati da terzi che compaiono sulle nostre pagine. Può modificare o revocare in qualsiasi momento il suo consenso nella dichiarazione sui cookie sul nostro sito web. Nella nostra informativa sulla privacy sono disponibili ulteriori informazioni su di noi, sulle nostre coordinate di contatto e sul trattamento dei dati personali
Cookie Funzione di controllo dei duplicati di file Cookie Cookie funzionali di WordPress Descrizione Cookie necessari per gestire le sessioni di login degli utenti, autenticano gli utenti e consentono un accesso sicuro agli account, al fine di proteggere i dati sensibili dei candidati e dei datori di lavoro. Ad es. … e simili
Cookie GRECAPTCHA Descrizione Questi cookie aiutano a proteggere il sito web da potenziali minacce alla sicurezza da parte dei bot, a distinguere tra persone e bot e a prevenire accessi non autorizzati, migliorando così la protezione generale dei dati degli utenti.
Cookie _fbp Descrizione Cookie per l’utilizzo del sito web. (Ad es. indirizzo IP)
Cookie _fbp Descrizione Registra dati statistici sul comportamento degli utenti mentre navigano nel sito web